top of page
Chagam dei Loti Stilizzati – Misure: 118×50×98

Chagam dei Loti Stilizzati – Misure: 118×50×98

SKU: 25973
€ 3.800,00 Prezzo regolare
€ 2.660,00Prezzo scontato

[ANTICO]

 

MOBILE ETNICO TIBETANO

IL CHAGAM DEI LOTI STILIZZATI

TIBET – XIX secolo ca.

Con particolare di 8 antine dipinte a mano.

 

Misure: L 118 × P 50 × H 98 cm

Quantità
  • Informazioni

    La parola tibetana che traduce i termini ‘Credenza’ e ‘Cabinet’ è Chagam, con la quale ci si riferisce ai mobili armadio, con sviluppo sia orizzontale che verticale, atti a contenere oggetti di varia natura. La caratteristica strutturale che definisce questa grande famiglia tipologica è la presenza di ante apribili sul fronte, riccamente decorate. E’ considerato un mobilio relativamente recente nella storia dell’arredo tibetano, infatti, compare solo a partire dal XVIII secolo, in un particolare momento di fermento culturale e socio-economico. Tutti questi elementi hanno, chiaramente, concorso a rendere la sua diffusione capillare. Nelle ricche e spaziose case dell’aristocrazia e della borghesia urbane, i chagam venivano collocati anche nelle belle stanze principali di rappresentanza, dove erano utilizzati a seconda dei bisogni e delle necessità per riporvi una gamma davvero ampia di oggetti, utensili, stoffe. Anche i monasteri impiegavano comodamente queste credenze, che talvolta nei lunghi corridoi allietavano lo sguardo con la loro ricca decorazione e non mancavano di risultare anche utili come schienali di fortuna in occasione di funzioni religiose particolarmente affollate nelle sale del tempio. Come è facilmente intuibile per i popoli nomadi tibetani, invece, il chagam  non era molto funzionale e comodo da portarsi appresso nei numerosi spostamenti sul territorio, quindi era davvero poco diffuso.

  • Il Cabinet Marotta

    IL CHAGAM DEI LOTI STILIZZATI

    Il particolare chagam qui presentato si caratterizza per una struttura in legno solida ma snella, con uno spiccato tono rustico. È composto tramite la diffusissima tecnica ad incastro: gli elementi portanti, detti montanti posti agli angoli del parallelepipedo, raccordano tra loro le numerose traverse atte a costituire tutte le pareti laterali del mobile. La porzione frontale è modulata dalla realizzazione di otto formelle rettangolari, quattro per ciascuno dei due registri sovrapposti, che svolgono non solo la funzione di antine, per usufruire comodamente dello spazio interno, ma sono anche impiegate come riquadri decorativi.

  • Simbologia

    Il fine decoro geometrico floreale ed i colori caldi, tenui e naturali ne esaltano l’antichità e la ricercatezza artigianale. Su ogni formella si distingue un emblema centrale quadrilobato al cui interno spicca un fior di loto (padma) stilizzato a otto petali. Il simbolismo non è casuale: il loto, infatti, è sacro ai Buddhisti, richiamando alla purezza luminosa che sboccia al di sopra del fango del mondo secolare ed alla continua sfida interiore che conduce  alla perfezione morale e spirituale, proprio come i suoi candidi ed ordinati petali ricordano.

    Una credenza, dunque, funzionale in cui riporre i propri beni, ma anche una realizzazione artigianale intrinsecamente bella ed originale.

  • Certificato e Garanzia

    Il mobile verrà consegnato insieme al suo certificato di autenticità.
     

    Informazioni di Spedizione
    Possibilità di spedizione in tutta Italia, comprese isole.

Prodotti correlati

bottom of page
Privacy Policy