[VENDUTA] STATUA BRONZEA SIVA NATẠRᾹJA - India -1800
STATUA BRONZEA SIVA NATẠRᾹJA - India -1800
H 61 x L 51
Trattativa Privata
Provenienza
L’arte indiana si è declinata, attraverso i secoli, in un’eterogeneità originale e suggestiva di opere e manufatti artigianali.
Le architetture spettacolari e le sculture affascinanti, ad esempio, incantano l’osservatore occidentale, suscitando emozioni forti e svelando un mondo complesso, colorato, ipnotico e magnetico proprio come un autentico mandala.
I temi iconografici dominanti, che hanno ispirato nel tempo abilissimi artisti, sono, in gran parte, riconducibili ai sentieri spirituali che, proprio in questa mistica ed ancestrale terra, si sono originati, come: l’Induismo, il Buddhismo, il Jainismo ed il Sikhismo.
È proprio dal rapporto intimo, emozionale, spirituale del devoto con le divinità (il pantheon induista ne conta addirittura trentatré milioni!) che nasce l’esigenza, e l’ispirazione, di esprimere il sentimento religioso personale e collettivo attraverso l’arte.
Caratteristiche
Tramite una lavorazione accurata e sapiente, arricchita da finissimi dettagli incisi, il materiale bronzeo, brunito dall’antichità, è stato scelto per raffigurare Siva Natạrāja, Siva Re della danza.
Siva è una divinità maschile del pantheon induista.
La Statua di Siva Marotta
Qui, è presentato come il Re della danza, secondo il racconto di un antico mito. I saggi Ṛṣi della foresta himalayana Tāraka cercarono di uccidere Siva, innalzando contro di lui i loro canti magici. La divinità, però, si mise a danzare, tramutando misticamente le maledizioni in potente energia creativa. Allora i Ṛṣi diedero vita al nano Apasmāra per sconfiggere il Deva una volta per tutte.
Certificato e Garanzia
Il tappeto verrà consegnato insieme al suo certificato di autenticità.
Informazioni di Spedizione
Possibilità di spedizione in tutta Italia, comprese isole.