
IL NOSTRO IMPEGNO – MAROTTA TORINO TAPPETI ORIENTALI MOBILI ETNICI DAL 1929
Marotta Tappeti dice NO! al lavoro minorile
Marotta Tappeti dice NO! al lavoro minorile.
Per questo è orgogliosa sostenitrice di Care & Fair.
Care & Fair è un’iniziativa promossa dal settore del commercio di tappeti europeo e, di conseguenza, un forum di impegno concreto e responsabile del settore.
L’organizzazione di commercio di tappeti contro il lavoro minorile Care & Fair è stata fondata nel Settembre 1994 da parte dei commercianti di tappeti socialmente impegnati.
Care & Fair gestisce organizzazioni connesse con l’industria di auto-aiuto che combattono il lavoro minorile illegale e migliorano la vita dei tessitori e delle loro famiglie in India, Nepal e Pakistan.
Marotta aderisce e sostiene Care & Fair:
-
Concorre ad abolire il lavoro minorile illegale in India, Nepal e Pakistan.
-
Lavora per creare migliori condizioni di vita per le famiglie di annodatori di tappeti.
-
Esige una produzione socialmente accettabile. I nostri membri accettano solo merci prodotte a condizioni socialmente accettabili.
-
Si fa carico della responsabilità sociale e gioca un ruolo di esempio che speriamo serva a tutti.
Allo stato attuale, Care & Fair supporta 13 scuole, 7 centri di istruzione per adulti e 6 cliniche di cura in India, Nepal e Pakistan.
Quello che Marotta Tappeti Orientali spera per il futuro:
Questo è perciò quello che speriamo per il futuro, cioè che il commercio dei tappeti deve pertanto rendere chiaro ai produttori / esportatori / fornitori nei paesi di produzione che la vendita per tappeti annodati a mano in Europa rallenterà se non vengono prese misure serie per combattere il lavoro minorile illegale.
Le seguenti condizioni costituiscono la base per la concessione di ordini e sono un supplemento giuridicamente vincolante alle condizioni di acquisto esistenti:
-
I produttori / esportatori / fornitori si impegnano a non commercializzare tappeti che sono stati prodotti sfruttando il lavoro minorile.
-
Il lavoro forzato è inconciliabile con la dignità umana. Nella misura in cui il lavoro forzato è ancora praticato, deve essere abolito immediatamente.
-
La produzione di tappeti deve avvenire in condizioni di lavoro umane.
-
I produttori / esportatori / fornitori accettano di impegnarsi a rispettare le leggi sul lavoro e le normative dei paesi interessati.
-
I bambini degli annodatori di tappeti devono avere opportunità di istruzione regolare. Dove non ci sono scuole, i produttori / esportatori / fornitori devono impegnarsi a sostenere lo sviluppo delle scuole e promuovere il sistema educativo.
-
Tutte le fabbriche di produttori / esportatori / fornitori offrono di base assistenza medica per i lavoratori e le loro famiglie.
-
Tutti i dipendenti dei produttori / esportatori / fornitori ricevono almeno salari minimi applicabili nel rispettivo paese.
-
I produttori / esportatori / fornitori concordano sul fatto che le condizioni di acquisto dei tappeti possano essere monitorate, anche con l’assistenza di organizzazioni umanitarie.
-
I produttori / esportatori / fornitori sono d’accordo al mantenimento di un registro di produttori / esportatori / fornitori che non rispettano questi condizioni di acquisto. Il mancato rispetto delle condizioni di acquisto dà all’acquirente il diritto di recedere dal contratto di acquisto immediatamente, e di sospendere ulteriori consegne. In questo caso, l’acquirente ha il diritto di chiedere un risarcimento per violazione del contratto da parte del venditore.
