top of page
Immagine del redattoreTappeti Marotta

I Tappeti Kilim

Aggiornamento: 13 set 2023

I tappeti Kilim sono noti per la loro bellezza e la loro grande versatilità.


Perfetti per arredare ogni ambiente della casa, e apprezzati in particolare come scendiletto, questi tappeti tessuti a mano sono stati prodotti in diverse parti del mondo, tra cui l'Asia centrale, la Turchia e il Nord Africa.


I collezionisti di tappeti Kilim apprezzano la loro varietà di disegni, colori e motivi, che riflettono la cultura e la storia dei Paesi in cui sono stati prodotti.



Esempio di Kilim Galleria Marotta

I Kilim sono realizzati con filati di alta qualità, come la lana, il cotone o la seta, e sono tessuti a mano utilizzando tecniche tradizionali che richiedono molta abilità e attenzione ai dettagli.


Ciò che distingue i Kilim da altri tipi di tappeti è la loro particolare tecnica di tessitura, che non coinvolge nodi complessi come i tappeti orientali tradizionali.


La caratteristica principale dei tappeti Kilim è infatti la tessitura a trama e ordito. In questo processo, i fili orizzontali (trama) vengono intrecciati verticalmente (ordito) per creare una superficie piatta senza l'uso di nodi complicati. Questa tecnica caratterizza i Kilim come più sottili rispetto ai tradizionali tappeti orientali.



Esempio di Kilim Galleria Marotta


La qualità dei materiali utilizzati nella tessitura dei tappeti Kilim è cruciale per la creazione di opere d'arte durevoli e affascinanti. La lana è il materiale più comune, ma il cotone e la seta vengono anche utilizzati per creare effetti speciali o per aggiungere lucentezza. La lana di pecora è particolarmente apprezzata per la sua resistenza e la sua capacità di assorbire i colori in modo uniforme.


I colori utilizzati nei Kilim sono generalmente brillanti e vivaci, come il rosso, il blu e il giallo, ma possono anche essere più sobri e discreti, come il grigio e il beige, spesso ottenuti da tinture naturali.


I disegni variano da regione a regione e possono includere motivi a rombo, a zigzag o a stella, motivi geometrici intricati, motivi floreali e persino scene di vita quotidiana, come i pastori con il loro gregge o le donne che fanno il bucato.





Ogni disegno ha spesso un significato simbolico o culturale.


Un grande vantaggio dei tappeti Kilim è la loro versatilità nell'arredamento. La loro superficie piatta li rende adatti non solo per l'uso tradizionale su pavimento, ma anche come tappeti da parete, copriletti, copridivani o addirittura come cuscini.


La loro bellezza estetica e la loro resistenza li rendono ideali per qualsiasi ambiente, dai più tradizionali ai più moderni.


In conclusione, i tappeti Kilim sono una forma straordinaria di arte tessile, con una tecnica di tessitura unica che li rende speciali. La loro bellezza, i colori vibranti e la versatilità nell'arredamento li rendono un'aggiunta affascinante a qualsiasi spazio.



Esempio di Kilim Galleria Marotta


La nostra Galleria Marotta vanta un ampissima collezione di questi tappeti. In particolare è stata recentemente inserita nello shop online del nostro sito una parte della Collezione di Scendiletto Kilim.


Nella nostra sezione Tappeti Persiani potrai trovare perciò tantissimi esemplari in grado di rendere unica la tua abitazione ad un prezzo davvero sorprendente, li trovi qui: https://www.tappetimarotta.com/tappeti-persiani-orientali

1.817 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page