Scultura in Quarzo Rosa "Fenice e Dragone" – Misure: 17×4×26
[ANTICO]
SCULTURA IN QUARZO ROSA
FENICE E DRAGONE
CINA – XX sec.
Misure: L 17 × P 4 × H 26 cm
ATTUALMENTE IN ESPOSIZIONE PRESSO LA MOSTRA
Provenienza
Sin dalle prime e rare apparizioni sul mercato, secoli or sono, fino alla loro commercializzazione, i manufatti artistici cinesi hanno esercitato grande fascino sull’Occidente. Questa produzione artigianale si è caratterizzata, dal Neolitico al XXI secolo, da un’eterogeneità compositiva ed un’eccellenza esecutiva davvero sorprendenti. Il principio dell’equilibrio armonioso, che sottostà a tutti gli aspetti della cultura cinese, si è declinato in un’arte unica e raffinata, ove convivono tradizioni e innovazioni, idee autoctone e straniere, immagini religiose e profane. In questo scenario suggestivo si colloca la produzione artistica in cristalli e gemme preziose, espressione prestigiosa di una delle civiltà più antiche del mondo.
Caratteristiche
La raffinata composizione scultorea in quarzo rosa con fenice e dragone, che vi proponiamo, è un meraviglioso manufatto artigianale cinese, che coniuga bellezza estetica, iconografia tradizionale e suggestione esotica. Scolpita con cura nel prezioso quarzo, esalta tutte le proprietà intrinseche di questa pietra dura.
Il quarzo rosa è un particolare minerale che appartiene alla famiglia dei cosiddetti ‘quarzi cristallini’. Nello specifico, è un ossido composto da silice, sodio, alluminio, ferro, titanio, calcio, magnesio e manganese, tutti elementi da cui deriva la sua struttura forte ed il suo caratteristico colore rosato. Dotato naturalmente di una lucentezza vitrea e di una notevole durezza (scala di Mohs: 7), è una delle pietre preziose più comuni e diffuse in Natura, oltre che una fra le più apprezzate ed impiegate nelle arti orafe e scultoree. Il quarzo rosa utilizzato dai Cinesi, però, non veniva solitamente estratto in Cina, bensì vi giungeva, plausibilmente, dall’India o dal Brasile, via Giappone, in tempi relativamente recenti. Ne consegue che, tendenzialmente, le manifatture cinesi in questo speciale minerale sono tarde, solo raramente anteriori al Novecento.
La Scultura Marotta
Molto suggestiva è la scelta iconografica delle figure, incise a tutto tondo, nel rispetto della più autentica tradizione folcloristica orientale. Una incantevole fenice è colta in un momento di riflessiva posa, mentre sfoggia la sua magnifica livrea, protetta da un delicato ramo fiorito. Accanto, un sinuoso e portentoso dragone compare con la sua sfera celeste, custodendo tra le sue spire un piccolo vasetto.
Creature mitologiche amate in tutto l’Oriente, il dragone e la fenice (in cinese “lóng” e “fènghuáng”), quando raffigurate insieme, esaltano la loro essenza individuale e la trascendono, simboleggiando l’unione armoniosa degli opposti. Il dragone incarna lo yang, la virilità, la forza, il potere, la saggezza e il misticismo. Mentre la fenice rappresenta lo yin, la femminilità, la bellezza, l’incorruttibilità, la purezza e la longevità. Sono poste, secondo la leggenda, a guardia delle direzioni dell’est e del sud garantendo l’ordine cosmico. Il detto cinese “splendore di drago e bellezza di fenice” elogia l’unione tra uomo e donna, omaggiando soprattutto la coppia imperiale: questi due animali, infatti, sono divenuti l’emblema dell’imperatore-drago e dell’imperatrice-fenice, poiché ove yang e yin si incontrano e si armonizzano, lì regneranno benessere, prosperità e longevità.
Così, il puro quarzo rosa, gemma preziosa amata in Cina anche per le sue proprietà “sottili” legate al cuore, custodisce il valore dell’amore eterno, cristallizzato nell’unione di dragone e fenice.
Una straordinaria scultura d’antiquariato cinese che dona amore, armonia e magia, al di là del tempo e dello spazio.
Certificato e Garanzia
La scultura verrà consegnata insieme al suo certificato di autenticità.
Informazioni di Spedizione
Possibilità di spedizione in tutta Italia, comprese isole.
Informazioni di Spedizione
Possibilità di spedizione in tutta Italia, comprese isole.